კონტენტზე გადასვლა
Airbnb შთაბეჭდილებები

დროის გატარების უნიკალური ვარიანტები: Basilicata

დაჯავშნეთ დაუვიწყარი აქტივობები, რომლებსაც ადგილობრივები გთავაზობენ Airbnb‑ს მეშვეობით.

ყველა აქტივობა, რომელსაც Basilicata და მისი შემოგარენი გთავაზობთ

A private historical walk
We will walk, for about 2 hours, in the beautiful city of Matera and specifically in the districts of the Sassi. In this pleasant walk you will have the opportunity to observe the city through the eyes of a historian, who will show you not only the artistic beauties, but also the social, cultural and political value of a truly magical place. This will allow the guest of the experience to truly understand the history of the city, its internal dynamics and the global influences that have influenced the beautiful city of Matera over the centuries. We offer an enveloping story capable of thrilling young and old in the world of history and also giving you pleasant culinary advice on the goodness of the territory. In addition to the two visits (morning and afternoon) we offer the possibility to book the night tour. In this case you will have the opportunity not only to learn about the history of the territory, but also some of its mysteries and its ancient legends. Don't miss this opportunity, take advantage of it!
Cucina Tradizionale Pugliese pasta fresca e focaccia
Ti aspetto qui nella mia cucina . Ti insegnerò a REALIZZARE la pasta fresca e la tradizionale focaccia con pomodori freschi e origano. NON E' UN CLASSICO CORSO DI CUCINA, MA UN'ESPERIENZA DI CUCINA TRADIZIONALE. Impara il segreto della cucina pugliese e sorprendi amici e familiari una volta tornato a casa. Assaggerete i risultati dei vostri sforzi. Sarò felice di condividere con voi un bicchiere di buon vino per brindare alla migliore esperienza che avrete fatto Puglia! Hosts diet restrictions (glutine free, vegetarian, vegan, any kind of allergy) must comunicate before booking. Social profile i n s t a g r a m : @cuocadistratta ps: Se sei un gruppo o non vedi disponibilità puoi provare a contattarmi per altre date E ORARI. Ho un gatto Il mio appartamento si trova al 6 ° piano con ascensore.
Escursione a vela cercando i delfini
Ci incontreremo e ti offrirò la tipica focaccia barese ed il vino Bianco, poi molleremo gli ormeggi. Dal mare scoprirai un’altra fantastica prospettiva della città di Bari . Lentamente costeggeremo il Lungomare con i suoi imponenti edifici storici, ci fermeremo nell’ansa della città vecchia e se il tempo lo consentirà, potrai nuotare oppure , fotografare la Basilica di San Nicola , la vecchia marineria, la cattedrale di San Sabino i Circoli Nautici, il Faro ed il chiassoso Mercato Ittico. Poi prenderemo il largo ad incontrare le diverse specie di delfini che giocheranno con la prua della nostra barca. Avrai l'opportunità di imparare i rudimenti della navigazione a vela, potrai prendere il timone e guidare la barca partecipando attivamente alle manovre di bordo o semplicemente sederti e goderti il panorama ed ascoltare musica . Durante la veleggiata vedrai le piccole e grandi barche dei pescatori intente nel loro lavoro ed i gabbiani che le fanno da cornice. Altre cose da tenere a mente La barca è ormeggiata nella darsena Mar di Levante, all'interno del porto di Bari. C'è un buon parcheggio all'esterno
Slow Food - Gli Olivi Patriarchi - I Templi dell'Olio
CLICCA SUL PROFILO E SCOPRI TUTTE LE NOSTRE ESPERIENZE! Seguendo il richiamo dell'olivo patriarca, cammineremo tra le campagne della murgia materana per unirci, come in un rito arcaico, al tronco di altri ulivi testimoni. Verremo condotti tra gli antri di un’antica masseria, per rivivere momenti quotidiani di una storia custodita gelosamente da quelle antiche mura. Sotto gli ulivi secolari degusteremo il pane di Matera, cotto in un antico forno a legna, condito con olio extravergine di oliva ottenuto da olive di quegli stessi ulivi secolari. Prepareremo un piatto della tradizione materana, "la cialledda", che racconta dell'incontro tra il tipico pane di Matera, ormai raffermo, e le verdure e misticanze della terra lucana. Tutto questo avverrà all'interno di un laboratorio, al termine del quale condivideremo questo pasto come ancora oggi i raccoglitori delle olive fanno nelle loro pause. La cialledda sarà accompagnata da vino Primitivo e dal fagotto contenente i prodotti lucani Presidio Slow Food: Caciocavallo Podolico, Olive Infornate di Ferrandina e il salame Pezzente della Montagna Materana. Inoltre saremo allietati dai suoni degli strumenti popolari e dai canti della tradizione materana.
Minimum two people - Traditional Cooking Class at Farmhouse
‘Matera Cooking Class’ invites you to your own personal cooking class set at a beautiful local olive and orange farm just outside of Matera. We’ll pick you up in Matera and take the 15 minute drive to the farmhouse, which is set amongst a beautiful protected nature reserve that also includes a stunning lake. First up? A quick tour of the farm so that you can really understand where the food we use in this part of the world comes from before we start cooking with it. Then, it’ll be straight into the kitchen where you’ll meet Silvia, the daughter of the family, who has had over 20 years of seeing her Mamma wow local and international guests with her traditional Matera cooking. Who knows, maybe Mamma might even pop into the kitchen now and then to see how you’re all getting on! You’ll learn to make fresh pasta, a typical pasta sauce and also a third typical dish from Matera. The family and the farm are all about seasonal cooking, so what you cook will very much depend on the time of the year. You may even be invited to go and pick some fresh herbs and vegetables – again depending on the season. Then it will be time to sit down all together and enjoy the food you’ve made with some delicious local wine and a few extra little treats. After fond farewells, it'll be time to take you back to the centre of Matera.
Tour nel centro storico di Matera in Ape Calessino
Con il tour Ape Calessino potrai ammirare la meravigliosa atmosfera di Matera, nominata Capitale Europea della Cultura 2019. Visita Matera in totale comfort a bordo di un calessino. Questo fantastico tour unisce qualità e professionalità per garantire il miglior servizio alla scoperta dell'area materana: i Sassi di Matera con tutti i suoi scorci e il parco Murgia, con i suoi belvedere sulla città! È inclusa la mappa è l'ingresso alla casa grotta! Durerà 45 minuti.
Sassi di Matera, un paesaggio culturale rupestre
SASSI DI MATERA - UN PAESAGGIO CULTURALE RUPESTRE Un percorso di conoscenza dei Sassi di Matera che comprende tutti i momenti architettonici della città storica. Partendo dalla Città del Piano, ci si affaccia sul Sasso Barisano per percorrerlo fino a raggiungere il Colle della Civita con la splendida Cattedrale* romanica e da qui ci si dirige verso il Sasso Caveoso, luogo in cui è possibile rintracciare diversi complessi religiosi rupestri, oltre a testimonianze antropologiche quali case grotta, cantine, cisterne e neviere. Un percorso culturale storico-artistico, architettonico e paesaggistico-ambientale capace di stimolarci e farci riflettere sui criteri di sostenibilità delle risorse e degli elementi naturali. I tour ed i contenuti proposti sono il risultato di anni di esperienza nel settore culturale e turistico da parte di personale qualificato e legalmente abilitato allo svolgimento dei servizi offerti, il tutto, al fine di rendere il soggiorno un momento di affascinante scoperta. A conclusione dell'esperienza nei Sassi di Matera, un tuffo nei sapori della tradizione lucana attraverso una degustazione offerta in un caratteristico ambiente ipogeo. *Per la visita alla Cattedrale sarà fornita un’applicazione da ascoltare utilizzando lo smartphone personale (si consiglia l’uso di auricolari)
Fresh pasta and dinner in my biogarden
Ti affascineranno gli aneddoti su come mia nonna preparava la pasta e su quello che la cucina rappresentava nel passato e in parte ancora rappresenti. Una immersione nella vita vera pugliese e nella sociologia italiana! Lascerò che Elisa, o Tatiana le mie amiche e collaboratrici preziose poichè super esperte nella pasta pugliese, comunichi con i gesti e con l'esempio; non parlano che italiano ma riusciranno come sempre a comunicare con il cuore e con l'esperienza. E, una volta a casa produrrai da solo il tuo cibo buono, e ti sarà prezioso il ricordo di quello che lei ti ha mostrato. Io invece comunicherò, se necessario anche contemporaneamente, in inglese, italiano e francese e probabilmente riderai dei miei voli da una lingua all'altra e del mio ruolo di "schiavo in cucina" :-) Il pranzo che segue poi è collaborativo, tutti aiutano e, stoviglie e tegami nelle mani, invadono anche la mia casa, con mio enorme piacere perché questo mi permette di raccontare ancora tanto della Puglia mediante i tanti oggetti tipici che raccolgo in casa. Il vino, i cibi che servo insieme alla pasta che prepariamo insieme e che sono tutti locali e in gran parte frutto del mio orto biologico, fanno il resto. Altre cose da tenere a mente: l'attività è solo all'esterno, tutto dipende dalle condizioni meteo. We do it also in english; on parle aussi francais!
Bari Walk Through History
Partendo dalla centrale Piazza del Ferrarese, ci addentreremo nei vicoli della Città Vecchia per conoscerne le usanze, la cultura e la sua storia millenaria. Visiteremo i luoghi di culto tra cui la Basilica di San Nicola e la Cattedrale ma anche quelli della tradizione ammirando le signore che realizzano la pasta fresca a mano. Infine scopriremo la storia del Castello Svevo per poi concludere passeggiando per il lungomare monumentale e i viali del quartiere francese caratterizzati da eleganti palazzi e storici teatri.
Old town, walking by night magical atmosphere
The beauty of Bari in a different way as you wander the night streets and feel the atmosphere of the magical old town jumping back to the history. A nice walk around the old town showing you the hidden corners and the beauty of the legends that makes it unique: among the famous and less famous places passing around the Cathedral, the walls and the Basilica of San Nicola.
Bike & Eat Bari
We will take you on a 3 hours bike tour, show you the secrets of the city and taste delicious street food. We will start from Piazza Ferrarese and get immersed in the little alleys of Bari's old town to discover the cosy Basilica of Saint Nicholas, the beautiful Cathedral of Saint Sabinus and the millenary Swabian Castel. Lets us introduce you to some friends, see how we make pasta, show you the way we communicate with our hands while we do several stops in a Panificio to eat typical "focaccia", in a Salumeria to try different types of cheese and salumi while we drink primitivo wine. We'll try delicious fried sgagliozze at the stalls of Largo Albicoca. We will seal the deal with a taste of yummy italian home made ice cream. Do you still want more? Then keep the bikes for the rest of the day and continue exploring the city by yourselves..... Other things to note This will be and easy ride as the city is very flat so it is really suitable for every age.
Make the best of your Day out in Puglia and Matera by car
Ogni tour potrà essere modificato nell'itinerario. Ecco alcuni esempi con i relativi km da percorrere approssimativamente: 1) Bari – Alberobello – Matera – Castel del Monte – Bari (250 km) 2) Bari - Matera - Castel del Monte - Bari (200 km) 3) Bari - Alberobello - Matera - Bari (190 km) 4) Bari – Alberobello – Locorotondo – Cisternino – Ostuni – Bari (190 km) 5) Bari - Polignano - Alberobello - Locorotondo - Cisternino - Monopoli - Bari (170 km) 6) Bari - Altamura - Gravina - Matera - Bari (150 km) 7) Bari - Castel del Monte - Trani - Bari (150 km)
Pasta fresca & Tiramisù fatti in casa
Ti aspetto nella mia cucina, Ti insegnerò a REALIZZARE la pasta fresca Tradizionale di Bari e il Tiramisù. NON E' UN CORSO DI CUCINA convenzionale , MA UN'ESPERIENZA DI CUCINA TRADIZIONALE. Impara il segreto della cucina italiana e sorprendi amici e familiari una volta tornato a casa. Sarò felice di condividere con voi un bicchiere di buon vino per brindare alla migliore esperienza che avrete fatto Puglia! Hosts diet restrictions( glutine free, vegetarian, vegan, any kind off allergy) must comunicate bifore booking. Prepareremo la pasta E IL TIRAMISU', partendo da zero, ti insegnerò trucchi e scorciatoie per preparare un buon pasto. Alla fine del lavoro assaggerete i piatti che avete preparato. Non perdere altro tempo, prenota ora e goditi la tua esperienza! Altre cose da tenere a mente Opzioni vegetariane e vegane disponibile per la classe (si prega di segnalarlo al momento della prenotazione). È possibile cucinare la focaccia senza glutine. Cucineremo per te la focaccia senza glutine separatamente, ma non possiamo assicurarti che non vi siano contaminazioni da glutine. i n s t a g r a m : cuocadistratta ps: Se sei un gruppo o non vedi disponibilità puoi provare a contattarmi per altre date E ORARI. Altre cose da tenere a mente N.B. Ho un gatto.
Prepariamo, cuciniamo le orecchiette e poi ceniamo assieme
La mia attivita' consistera' nell'insegnare a fare le orecchiette (tipica pasta pugliese), fare un buon sugo e mangiare in compagnia. La prima parte dell'esperienza consistera' nel creare la perfetta combinazione di acqua e farina per la base delle orecchiette, poi ci sara' l'aquisizione della manualita' essenziale per creare le orecchiette. Gli ospiti potranno provare piu' e piu' volte fino all'ottenimento dell'orecchietta perfetta e poi si passera' in zona cottura. Qui prepareremo la salsa e cuoceremo le orecchiette. Pronto il piatto mangeremo assieme accompagnando il tutto con una buona bottiaglia di vino locale ed un antipasto tradizionale pugliese. Altre cose da tenere a mente Con me vive un cagnetto Gigi super friendly con gli ospiti di casa.
Materaviglia
Matera ha una storia inedita, particolare, per certi aspetti unica al mondo. Un storia di riscatto, resilienza e rinascita che finché non la conosci non credi possa essere vera. E' proprio per questo che desidero fartela conoscere attraverso questa esperienza esclusiva, immersiva e dedicata. Partiremo dalla centralissima Piazzetta Pascoli e qui inizierà il nostro viaggio a ritroso nel tempo. Visiteremo sia il Sasso Caveoso che il Sasso Barisano e durante la visita tratteremo diversi aspetti: dall'arte all'architettura, dalla storia alla politica, passando per l'antropologia e l'ingegneria idraulica. Arricchiremo l'esperienza con ben 2 ingressi ma, soprattuto, scopriremo la vera natura dei Sassi, dalle origini fino ai giorni nostri. Scommetto che adesso anche tu sei impaziente di conoscere la storia di questa meravigliosa città. Se si, io non vedo l'ora di raccontartela! A presto! Tieni a mente che: 1 All'occorrenza, è possibile fare tour con orari personalizzabili fuori calendario. 2) L'esperienza si tiene con un numero minimo di 2 persone. 3) Sulle vacanze non si scherza! Assicurati di seguire una visita guidata con dei professionisti abilitati e certificati. 4)Materaviglia è su Fb, Ig e Tok Tok!